Condizioni generali di vendita

(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)

1. Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali di Vendita

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina della vendita a distanza dei prodotti e dei servizi resi disponibili, tramite rete internet, sul sito www.ceccarelligastronomia.it (di seguito, il “Sito”) e del relativo pagamento e consegna, nel rispetto della normativa italiana di cui al D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”). Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è la società: Ceccarelli Amedeo srl con sede legale in Bologna, Via Pescherie Vecchie, 8/a, 40100, C.F/ P.I. n.03279290377, (di seguito “Ceccarelli Gastronomia”). Il soggetto che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali – che costituiscono un accordo vincolante – messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione. Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art.3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”. I contratti conclusi con CECCARELLI GASTRONOMIA attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto. Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al Carrello e, dopo aver preso visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata tra quelle disponibili e confermare l’ordine. Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, di Consegna e di pagamento trascritte, nonché la Politica di Privacy. Il contratto stipulato tra CECCARELLI GASTRONOMIA e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di CECCARELLI GASTRONOMIA. Tale accettazione verrà comunicata al Cliente attraverso una email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, il prezzo complessivo – incluse le spese di consegna – e il metodo di pagamento utilizzato. Il Cliente dovrà controllare l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine (indirizzo di fatturazione o spedizione, informazioni di contatto o simili, qualità e quantità dei prodotti ordinati, ecc.) avrà un limite temporale prestabilito dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto presente nell’area dedicata al Servizio Clienti. Tale limite temporale sarà di 12 ore per acquisti effettuati con modalità di Consegna Standard. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7. Nel momento della ricezione dell’ordine, CECCARELLI GASTRONOMIA si riserva di verificare la disponibilità effettiva dei prodotti ordinati; nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, CECCARELLI GASTRONOMIA procederà con la sostituzione del Prodotto con uno simile per qualità e prezzo salvo che il Cliente non selezioni, in fase di ordine, di non sostituire i prodotti eventualmente mancanti. In caso di uno o più prodotti mancanti, CECCARELLI GASTRONOMIA non ne addebiterà il relativo prezzo. Nel caso di acquisto di prodotti a peso variabile (carne, formaggi, latticini in genere ecc., confezionati e non), le misure e il peso indicati sul Sito sono indicativi, CECCARELLI GASTRONOMIA fa del proprio meglio per non discostarsi dalla grammatura richiesta, tuttavia potrebbe capitare che vi siano delle leggere variazioni, sia in eccesso che in difetto. Per le modalità di addebito dell’effettivo importo della spesa si rimanda al punto 5.2 delle presenti Condizioni Generali.

3. Informazioni sui Prodotti

Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili sul Sito. Resta inteso che le informazioni dei Prodotti consegnati potrebbero essere diverse rispetto a quelle riportate sul Sito per motivi non imputabili ad CECCARELLI GASTRONOMIA (es. modifiche effettuate dal produttore sul Prodotto, ecc.) pertanto è necessario verificare sempre l’etichetta e le informazioni riportate sul Prodotto consegnato. CECCARELLI GASTRONOMIA non si assume alcuna responsabilità relativamente alle informazioni riportate sui Prodotti da parte dei singoli fornitori. Per quanto la CECCARELLI GASTRONOMIA si adoperi per la massima precisione nella descrizione di prodotti provenienti da fornitori terzi a seguito di modifiche del prodotto può capitare che le correzioni avvengano con un certo ritardo non imputabile a CECCARELLI GASTRONOMIA. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, qualità e aspetto che potrà differire per grafica, colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

4. Consegna dei prodotti acquistati

In sede di inserimento dell’ordine, al cliente verrà chiesto il CAP dell’indirizzo a cui intende far inviare la spesa e il sistema verificherà in tempo reale se per tale destinazione è disponibile il servizio di Consegna. Per la consegna dei prodotti CECCARELLI GASTRONOMIA si avvale di corrieri specializzati che ne garantiscono la preservazione della freschezza. La CECCARELLI GASTRONOMIA pone la massima attenzione nella scelta del Corriere ma eventuali problematiche imputabili al Corriere non potranno essere imputate alla CECCARELLI GASTRONOMIA. La CECCARELLI GASTRONOMIA non si assume alcuna responsabilità e non garantisce la consegna per eventuali indirizzi errati, inesistenti o generici che non consentano al Corriere l’immediata identificazione del Destinatario.

4.1. Modalità specifiche e particolari di consegna:
La CECCARELLI GASTRONOMIA potrà proporre particolari servizi di consegna. Tali servizi, ove disponibili, saranno evidenziati in fase di ordine e il Cliente dovrà verificare all’atto dell’ordine se tale tipologia sia disponibile per il proprio CAP o la propria zona geografica. In mancanza di modalità specifiche la modalità di consegna è quella c.d. “Standard”.

4.2. Consegna Standard in Italia:
E’ la modalità di consegna ove non diversamente specificato. La CECCARELLI GASTRONOMIA effettua le spedizioni in specifiche giornate (si prega di verificarle in fase di ordine nella specifica sezione del sito) per preservare la freschezza del prodotto. Verificare sul sito le date in cui vengono effettuate le spedizioni al fine di tenerne conto in fase di ordine in quanto non è possibile richiedere spedizioni in giorni diversi da quelli programmati. I costi di consegna vengono visualizzati direttamente in cassa (in Euro e comprensivi di IVA), prima della conferma dell’ordine.

4.3. Consegne a Bologna
La consegna all’interno del Comune di Bologna viene effettuata entro 24 h., salvo ove diversamente specificato, mediante mezzi refrigerati di proprietà e/o gestiti da CECCAELLI PESCHERIE. Ove possibile gli ordini verranno consegnati la mattina successiva per garantire la massima freschezza. Le modalità di accesso a tale tipo di spedizione ed i costi sono indicati nell’apposita sezione (“Spedizioni”). Restano in ogni caso valide le limitazioni di responsabilità e le modalità dei reclami e dei resi di cui alle presente condizioni di vendita ove non diversamente specificato.

4.4. Casi particolari e regole specifiche per la consegna, reclami, resi.
Nel caso di ordini effettuati durante le festività natalizie, pasquali, ecc. Vi invitiamo a verificare attentamente le indicazioni specifiche riportate sul sito e non la sola data di consegna indicata in fase di ordine in quanto, quest’ultima, potrebbe subire dei ritardi per causa non imputabile alla CECCARELLI GASTRONOMIA, ritardi dei quali la stessa non sarà responsabile. In tali periodi i flussi di ordine e la mole delle spedizioni può generare ritardi che potrebbero comportare la consegna in data successiva all’evento festivo. E’ nostra premura indicare entro quale data la consegna sarà garantita (nei limiti di quanto indicato al punto 6.) prima dell’evento festivo e, pertanto, è necessario che il Cliente, prima di decidere di dare corso all’ordine, presti la massima attenzione a tale profilo onde evitare spiacevoli malintesi. Qualunque sia il servizio di consegna disponibile o prescelto, il Cliente dovrà verificare la merce al momento della consegna da parte del Corriere. Laddove la merce venga accettata senza riserve non sarà possibile accettare contestazioni e resi. Si consiglia sempre di accettare la merce con riserva avendo cura di far apporre alla bolla di consegna tale dicitura. In particolare se le confezioni consegnate si presentano danneggiate è ASSOLUTAMENTE necessario evidenziare ciò nella bolla di consegna. Nel caso in cui la merce sia stata accettata con riserva e nel caso in cui la stessa presenti dei danni, occorrerà inviare all’indirizzo mail del nostro Servizio Clienti una o più fotografie dei prodotti danneggiati entro 24h. dalla consegna. Successivamente a tale termine non potranno essere accettati reclami e resi.

5. Modalità di pagamento e fatturazione

5.1. Metodi di pagamento

Il Cliente può effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal. Per garantire la massima sicurezza delle transazioni, CECCARELLI GASTRONOMIA non memorizza i dati di pagamento del Cliente, e la transazione avviene tramite server sicuri (Stripe e Pay Pal) di partner certificati ed integrati sul sito che gestisce tutti i pagamenti online. · Carta di Credito I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono: Visa / Visa Electron / Mastercard. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente. Tali dati non vengono in nessun caso registrati dal sito di CECCARELLI GASTRONOMIA. · PayPal Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento utilizzando il suo conto, una carta (anche prepagata) o comunque secondo le modalità accettate da PayPal e nel rispetto delle relative condizioni.

5.2. Autorizzazione e cattura del pagamento

5.2.1 Autorizzazione e cattura del pagamento per la vendita di prodotti fisici Per la vendita di prodotti fisici – nel caso di pagamento con Carta di Credito o Paypal – alla conferma dell’ordine da parte del Cliente, verrà effettuata solamente una pre-autorizzazione dell’importo sul metodo di pagamento scelto. Il pagamento effettivo avverrà solo alla chiusura dell’ordine e l’importo finale comprenderà il costo dei soli prodotti effettivamente spediti, al netto di eventuali variazioni di prezzo dovute a sostituzioni o prodotti mancanti, più i costi di spedizione ed eventuali servizi accessori richiesti dal Cliente.

5.2.2 Autorizzazione e cattura del pagamento per la vendita di prodotti fisici a peso variabile In presenza di ordini che contengano prodotti a peso variabile (carne, formaggi, latticini in genere ecc., confezionati e non) – nel caso di pagamento con Carta di Credito o PayPal – al momento dell’ordine verrà richiesta autorizzazione per l’esatto importo della spesa salvo eventuali integrazioni o restituzioni dovute ad eventuali differenze di peso del prodotto a peso variabile. L’importo definitivo dell’addebito verrà confermato solo alla chiusura della spesa, e potrebbe subire leggere variazioni volte a coprire eventuali differenze di prezzo dovute a differenze di peso, a sostituzione con prodotti di prezzo inferiore o a prodotti mancanti. La variazione massima prevista per differenze di peso è del + o – 10% rispetto al totale del carrello ma faremo il possibile per adeguare il peso all’ordine immesso dal Cliente. Eventuali importi preautorizzati e non utilizzati verranno rilasciati sul conto del Cliente in breve tempo, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento selezionato o dalla banca.

5.3 Rimborsi
Nel caso di rimborso, questo avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente per l’ordine. Il rimborso verrà effettuato entro 10 giorni lavorativi dall’accettazione del rimborso da parte di CECCARELLI GASTRONOMIA.

5.4 Fatturazione degli ordini
Qualora il Cliente lo desideri, sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, eventuale ragione sociale e Codice Destinatario SDI. In tal caso la fattura sarà automaticamente inviata al cassetto fiscale del cliente a norma di legge. Il cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

6. Spedizione, trasporto e consegna

I Prodotti acquistati sul Sito vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”. Esistono due tipologie di consegna, la Consegna Standard (di seguito, “Consegna Standard”) e la Consegna a Bologna (di seguito, “Consegna a Bologna”). La Consegna Standard viene effettuata con spedizioni effettuate in giornate prestabilite come indicato al punto 4. Quella a Bologna viene effettuata direttamente dalla CECCAELLI PESCHERIE dal lunedì al sabato. Giorni festivi e feste nazionali sono sempre esclusi. Per quanto riguarda la Consegna standard (Spedizioni in Italia nel Sito) la CECCARELLI GASTRONOMIA non è in nessun caso responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa o per eventuali danni, perdite, costi, errata e/o mancata consegna dei Prodotti dovuti da cause di forza maggiore o caso fortuito (es. calamità naturali, avverse condizioni metereologiche, scioperi, incidenti, etc.). In caso di perdita dei prodotti ordinati per causa non imputabile alla CECCARELLI GASTRONOMIA sarà dovuto un ristoro determinato ai sensi delle norme in materia di spedizione e trasporto contenute nel codice civile. Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’email di conferma spedizione in cui sarà indicato il codice della spedizione stessa.

6.1 Consegna Standard – Servizi attivi in Italia:
Il servizio prevede un tentativo di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. I successivi tentativi sono a pagamento e saranno addebitati sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Di ogni tentativo di consegna non andata a buon fine verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, oppure nel caso di dettagli di indirizzo non corretti, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario al numero di telefono indicato in fase di ordine, per concordare la consegna. Qualora questi non fosse rintracciabile o risultasse assente, oppure non fosse possibile procedere alla consegna per qualsiasi motivo, la merce rientrerà presso il magazzino e al Cliente saranno addebitati i costi di consegna dei Prodotti. In nessun caso è previsto il rimborso del prezzo addebitato per i Prodotti non più alienabili a terzi (es. prodotti freschi o facilmente deteriorabili come carni, formaggi, pane, salumi, prodotti di gastronomia ecc. o prodotti personalizzati) né il rimborso del costo di spedizione.

6.2 Consegna a Bologna:
La consegna all’interno del Comune di Bologna viene effettuata entro 24 h. salvo ove diversamente specificato mediante mezzi refrigerati di proprietà o gestiti da CECCARELLI PESCHERIE. Ove possibile gli ordini verranno consegnati la mattina successiva per garantire la massima freschezza. Le modalità di accesso a tale tipo di spedizione ed i costi sono indicati nell’apposita sezione (“Spedizioni”). Restano in ogni caso valide le limitazioni di responsabilità e le modalità dei reclami e dei resi di cui alle presente condizioni di vendita ove non diversamente specificato.

7. Diritti Del Cliente

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penale, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a CECCARELLI GASTRONOMIA all’indirizzo di seguito indicato, una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo scaricabile sul Sito ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R e/o PEC, indirizzata a: c.a. Ceccarelli Amedeo srl Via Pescherie Vecchie, 8/a 40124 BOLOGNA PEC: ceccarellisrl@legalmail.it Il Servizio Clienti di CECCARELLI GASTRONOMIA provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da CECCARELLI GASTRONOMIA stessa.

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

7.1. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.

7.2. In caso di esercizio del diritto di recesso, CECCARELLI GASTRONOMIA rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove la causa del reso sia imputabile alla CECCARELLI GASTRONOMIA, entro 10 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di CECCARELLI GASTRONOMIA di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà secondo le modalità descritte al punto 5.3 delle presenti Condizioni Generali.

7.3. Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti, non aperti e/o utilizzati.

7.4. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
7.4.1. ordine di Prodotti confezionati su misura o personalizzati;
7.4.2. ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
7.4.3. ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna. Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra questi rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini e derivati, alcolici, bevande, olii, salumi, formaggi, ecc.), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a CECCARELLI GASTRONOMIA e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Nei casi di esclusione del diritto di recesso, CECCARELLI GASTRONOMIA provvederà ad una verifica preliminare dell’ammissibilità del recesso dando al Cliente comunicazione in tal senso. Ove, per qualsiasi motivo il reso venga comunque effettuato, accertata la non ammissibilità del reso la CECCARELLI GASTRONOMIA provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati e resi in assenza di ammissibilità di tale procedura, addebitando allo stesso le spese di rispedizione. Ove gli stessi siano frattanto deteriorati e non più commercializzabili, provvederà a smaltirli.

8. Reso Gratuito in caso di esercizio del diritto di recesso – condizioni

La CECCARELLI GASTRONOMIA rimborserà al Cliente anche le spese di spedizione e reso laddove la causa del reso sia imputabile alla CECCARELLI GASTRONOMIA. Diversamente e per tutti gli altri casi in cui il recesso sia ammissibile ai sensi di legge ma non dipendente da fatto e colpa della CECCARELLI GASTRONOMIA i costi di spedizione e reso rimarranno a carico del Cliente e saranno scalati dall’importo complessivo da rimborsare. Al fine di beneficiare del rimborso dei costi di spedizione e reso, Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà attenersi alla procedura indicata al precedente articolo 7. Specificando però il motivo, imputabile alla CECCARELLI GASTRONOMIA e non diversamente regolato dal presente contratto e dalla legge, che ha originato il reso merce. In ogni caso dovrà attendere di essere contattato dalla CECCARELLI GASTRONOMIA per concordare la riconsegna dei Prodotti al corriere.

9. Garanzia e Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da CECCARELLI GASTRONOMIA, il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito tramite i contatti indicati nel Sito. Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. In caso di vino guasto o che sa di tappo viene richiesto al Cliente di conservare la bottiglia con almeno 2/3 del contenuto e con il suo tappo originale e di segnalare al Servizio Clienti la dichiarata non conformità. CECCARELLI GASTRONOMIA interverrà al più presto predisponendo un ritiro gratuito al fine di effettuare una verifica approfondita e proporre la soluzione più adatta. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a CECCARELLI GASTRONOMIA il difetto di conformità al più presto in relazione alla tipologia del difetto e, comunque, entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto (fermi gli obblighi di cui al precedente paragrafo), sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto e, comunque, quanto prima.

10. Errori e limitazioni di responsabilità

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto CECCARELLI GASTRONOMIA non potrà considerarsi responsabile, salvo i casi comprovati di dolo o colpa grave. CECCARELLI GASTRONOMIA si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo. Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti della CECCARELLI GASTRONOMIA (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto). Quanto precede non limita la responsabilità del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento della causa del contratto, e/o ai danni provocati con comprovato dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di questo Sito Web da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto così come la conservazione del prodotto dopo la sua apertura e, comunque, salvo che il danno anche alla salute e/o alla vita del Cliente non sia derivato da propria colpa nella conservazione, utilizzo, lavorazione dei prodotti consegnati. Salvo che i danni siano stati causati con comprovato dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e prevedibile al momento della conclusione. CECCARELLI GASTRONOMIA promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni. Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico dichiari di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012. CECCARELLI GASTRONOMIA non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni che abbia dichiarato di avere un’età diversa nonché per l’abuso di sostanze alcoliche da parte del Cliente non potendo vigilare sulle modalità di assunzione dei prodotti ordinati sul proprio Sito.

11. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a CECCARELLI GASTRONOMIA utilizzando una delle modalità indicate nel sito ovvero mediante invio del medesimo al seguente indirizzo: c.a. Ceccarelli Amedeo srl Via Pescherie Vecchie, 8/a 40124 BOLOGNA PEC: ceccarellisrl@legalmail.it
CECCARELLI GASTRONOMIA tratterà i dati personali del Cliente nel pieno rispetto della normativa applicabile in materia e in conformità alla propria politica sulla privacy che il Cliente dichiara aver letto e di accettare integralmente.

12. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)

La CECCARELLI GASTRONOMIA è sempre disponibile a raggiungere un accordo con il Cliente in caso di contestazione o reclamo. Ove ciò non risultasse possibile, ai sensi dell’art.14 del Regolamento 524/2013, si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Resta ovviamente possibile ogni altro strumento di tutela ordinariamente disponibile.

13. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita tra il Cliente e CECCARELLI GASTRONOMIA s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il Cliente è un consumatore ed ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo Comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bologna con esclusione di qualsiasi altro Foro.

***

Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente previa rilettura, i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 4. (Consegna); 5. (modalità di pagamento e fatturazione); 6 (Spedizione, trasporto e consegna – limitazioni di responsabilità e risarcimento), 7. (Diritti del Cliente ed esclusioni); 9. (Garanzia e Difetti di conformità); 10 (Errori ed esclusioni di responsabilità).